Prezzi competitivi per la massima qualità

Melone

Coltiva tu stesso meloni succosi e saporiti con i nostri semi di melone di prima qualità: ideali per il giardino o la serra, con un'elevata resa e un raccolto delizioso garantito!

Domande frequenti sul melone

1. Esistono diversi tipi di melone?

Sì, esistono molti tipi diversi di meloni, come il melone cantalupo, l'anguria, il melone Galia e il melone verde. Ogni varietà ha le sue caratteristiche specifiche, il suo sapore e il suo periodo di crescita.

2. Qual è la differenza tra l'anguria e gli altri meloni?

Le angurie sono più grandi, hanno un contenuto d'acqua più elevato e una consistenza croccante. Altri meloni, come il cantalupo, hanno una polpa più soda e sono generalmente più dolci.

3. Come si seminano i meloni?

A causa del loro bisogno di calore, si consiglia di seminare i meloni in casa, in un seminiere riscaldato. Seminare in piccoli vasi da metà aprile a metà maggio. Garantire una temperatura costante e calda, intorno ai 20-22 °C.
Seminare i semi a circa 1,5 cm di profondità.
Attendere la messa a dimora dopo i Santi del Ghiaccio (metà maggio) e quando non c'è più rischio di gelate notturne. Rafforzare prima le piante, posizionandole all'esterno durante il giorno.

4. Di quanto spazio hanno bisogno le piante di melone?

Le piante di melone sono rampicanti o striscianti. Assicuratevi di avere spazio a sufficienza. Per le piante rampicanti, è sufficiente una distanza di 60-90 cm tra le piante.

5. Quando un melone è maturo per essere raccolto?

Gli indicatori di maturazione includono un cambiamento nel colore della buccia, la comparsa di una macchia gialla sul fondo e un aroma più intenso.