Prezzi competitivi per la massima qualità

Melanzana

La melanzana è un ortaggio nutriente e versatile, dalla buccia lucida, solitamente viola, e dal sapore delicato e leggermente amarognolo. Viene spesso utilizzata in stufati e piatti mediterranei.

Solanum melongena – Melanzana (melanzana)

La Solanum melongena, comunemente nota come melanzana, è un ortaggio molto diffuso, noto per il suo sapore intenso e la consistenza soda e carnosa. La melanzana produce frutti lucidi e sodi, dal sapore pieno e dalla consistenza cremosa una volta cotta. Sono ideali per grigliare, arrostire, cuocere al forno o friggere e sono perfette in piatti come ratatouille, melanzane alla parmigiana e baba ganoush.

varie
forme e colori, ma le più comuni sono quelle oblunghe e viola scuro. I frutti hanno una lunghezza che varia dai 15 ai 30 cm, a seconda della varietà.

Coltivazione delle melanzane:
le piante di melanzane sono cespugliose e possono raggiungere un'altezza di 60-90 cm. Richiedono un sostegno con tutori o una gabbia per sostenere il peso dei frutti. La raccolta avviene circa 70-85 giorni dopo la semina.

Semina e messa a dimora:
seminare i semi di melanzane in casa 8-10 settimane prima dell'ultima gelata prevista. Mantenere una temperatura di 24-27 °C (75-80 °F) per una germinazione ottimale. Trapiantare le piantine in giardino quando hanno almeno due foglie vere e la temperatura del terreno è costantemente superiore a 21 °C (70 °F). Piantare le melanzane a 60-90 cm (24-36 pollici) di distanza l'una dall'altra, in file distanti 90-120 cm (36-48 pollici).

Impollinazione e cura
Le melanzane sono autoimpollinanti, ma è possibile favorire la fruttificazione scuotendo delicatamente le piante per diffondere il polline.

Raccolta delle melanzane
Una melanzana è pronta per essere raccolta quando ha raggiunto le dimensioni mature e la buccia è lucida e soda.

Domande frequenti sulle melanzane

Perché dovrei acquistare semi di melanzane da Easyseeds.nl?

Su Easyseeds.nl offriamo solo semi di melanzane di altissima qualità, accuratamente selezionati da coltivatori europei di fiducia. I nostri semi sono noti per l'eccellente tasso di germinazione e per le piante forti e sane. Che tu sia un giardiniere principiante o un professionista esperto, i nostri semi di melanzane ti aiuteranno a coltivare un raccolto abbondante di frutti ricchi e saporiti che prosperano in una varietà di climi.

Qual è il momento migliore per piantare i semi di melanzane?

Le melanzane amano il clima caldo! Per risultati ottimali, inizia a piantare i semi di melanzane in casa 8-10 settimane prima dell'ultima gelata prevista. Una volta che le temperature esterne saranno costantemente superiori a 18 °C (65 °F), sarà il momento di trapiantare le piantine in giardino. Assicurati di scegliere un luogo soleggiato con terreno ben drenato per una crescita ottimale.

Di quanto spazio hanno bisogno le piante di melanzane per crescere correttamente?

Le melanzane hanno bisogno di molto spazio per diffondere le radici e crescere piante sane e forti. Distanziate ogni pianta di almeno 45 cm in file. Se piantate in vaso, scegliete vasi profondi almeno 30 cm per dare alle radici spazio per espandersi. Le melanzane beneficiano di una buona circolazione dell'aria, quindi assicuratevi che ci sia abbastanza spazio tra le piante per consentire un corretto flusso d'aria.

Quanto tempo impiegano i semi di melanzana a maturare?

Le melanzane impiegano in genere dai 70 ai 90 giorni per maturare, a seconda della varietà e delle condizioni di coltivazione. Dopo il trapianto, è possibile vedere i frutti iniziare a formarsi entro poche settimane. Raccogliete le melanzane quando la buccia è lucida e il frutto è sodo ma leggermente morbido al tatto. Una raccolta regolare favorisce una produzione continua.

Le melanzane possono essere coltivate in contenitore?

Sì! Le melanzane sono adatte alla coltivazione in contenitore. Scegli un contenitore capiente (almeno 30 cm di profondità e 40 cm di larghezza) con un buon drenaggio. Assicurati di posizionare il contenitore in una posizione soleggiata, poiché le melanzane hanno bisogno di molta luce solare per crescere bene. I contenitori consentono anche di spostare le piante per trovare le migliori condizioni di luce e temperatura.

Qual è il modo migliore per prendersi cura delle piante di melanzane?

Le melanzane prosperano in pieno sole (almeno 6 ore al giorno) e in terreni ben drenati e ricchi di sostanze nutritive. Mantenete il terreno costantemente umido, ma non impregnato d'acqua. L'aggiunta di pacciame organico alla base delle piante aiuta a trattenere l'umidità e a prevenire la crescita di erbacce. Le melanzane sono sensibili alle variazioni di temperatura, quindi assicuratevi di piantarle dopo l'ultima gelata e di proteggerle da eventuali ondate di freddo improvvise.

Come devo conservare le melanzane dopo averle raccolte?

Una volta raccolte, le melanzane dovrebbero essere consumate entro pochi giorni per preservarne al meglio il sapore e la consistenza. Se è necessario conservarle più a lungo, metterle in frigorifero. Per una conservazione a lungo termine, è possibile congelarle, anche se è consigliabile sbollentarle prima di congelarle per preservarne la consistenza e il sapore.