L'anguria è un frutto succoso e dolce, ricco di acqua e dal sapore rinfrescante. Un frutto estivo molto apprezzato nelle giornate più calde.
Le angurie sono generalmente più grandi, hanno un contenuto d'acqua più elevato e una consistenza croccante. I meloni gialli (come il melone cantalupo e il melone verde) hanno una polpa più soda e sono solitamente più dolci.
Esistono diversi tipi di anguria, tra cui varietà con e senza semi, con dimensioni, colori e sapori variabili.
Le piante di anguria sono rampicanti. Hanno bisogno di molto spazio per crescere lungo il terreno, oppure puoi legarle per incoraggiarle ad arrampicarsi.
Per risultati ottimali, inizia a seminare i semi in casa in piccoli vasi da metà aprile a metà maggio. Le angurie necessitano di una temperatura costante e calda, intorno ai 22 °C (72 °F) per germinare.
Semina i semi a circa 1,5 cm (0,5 pollici) di profondità in vasi riempiti con terriccio per la semina.
Aspetta a piantare all'aperto fino a dopo i Santi del Ghiaccio (metà maggio) e quando non c'è più rischio di gelate notturne. Rafforza le piante portandole all'esterno durante il giorno.
Sì, le angurie sono delle mangiatrici voraci. Fornite un fertilizzante ricco di fosforo e potassio, preferibilmente un fertilizzante per pomodori.
La potatura è necessaria per tenere sotto controllo la pianta e indirizzarne l'energia verso la produzione di frutti. Limitare la crescita a due o tre rami principali.
Le piante di anguria hanno sia fiori maschili che femminili. Quando si coltiva in serra o a causa di carenze di insetti, potrebbe essere necessaria l'impollinazione manuale. Questa si effettua applicando il polline di un fiore maschile al pistillo di un fiore femminile.