Prezzi competitivi per la massima qualità

Lathyrus

Il nostro Lathyrus è stato appositamente selezionato per i suoi lunghi steli floreali. Queste selezioni sono adatte alla produzione in condizioni di scarsa illuminazione in inverno e primavera.

Coltivare e presentare i piselli odorosi: una pianta rampicante profumata e delicata per giardini e bouquet.
Il pisello odoroso, noto anche come lathyrus o pisello odoroso, è una pianta rampicante affascinante e profumata, da secoli una delle preferite da giardinieri e fioristi. Noti per i loro fiori delicati, simili a farfalle, e per il loro profumo inebriante, i piselli odorosi aggiungono eleganza a tralicci, bordure e composizioni floreali. Questa resistente pianta annuale o perenne (a seconda della varietà) viene spesso utilizzata per creare accenti verticali in giardino e aggiunge una deliziosa fragranza alle composizioni floreali d'interni.

Domande frequenti su Lathyrus

1. Quali sono le diverse specie di Lathyrus disponibili per la coltivazione?

I Lathyrus rientrano in due categorie principali:

Lathyrus odoratus: questo è il classico pisello odoroso, noto per il suo profumo accattivante e i fiori delicati. Viene tipicamente coltivato come pianta annuale ed è perfetto per giardini e bouquet.

Lathyrus latifolius: una varietà perenne meno profumata, ma con periodi di fioritura più lunghi e un portamento più robusto, che la rendono ideale per bordure e aree rampicanti.

2. Quali sono le condizioni ideali per la crescita del Lathyrus?

Clima: il Lathyrus prospera nei climi più freschi e cresce al meglio in primavera o all'inizio dell'estate. Nelle regioni più calde, può essere coltivato in zone ombreggiate per proteggerlo dal calore intenso.

Terreno: i piselli odorosi preferiscono terreni ben drenati, fertili e ricchi di sostanza organica. Traggono beneficio anche da terreni che trattengono l'umidità senza impregnarsi d'acqua.

Luce solare: il Lathyrus preferisce il pieno sole alla mezz'ombra, a seconda del clima. Nelle regioni più fredde, il pieno sole è l'ideale, mentre l'ombra parziale è preferibile nelle zone più calde.

3. Come si annaffia il Lathyrus?

Irrigazione: il Lathyrus richiede umidità costante, soprattutto durante la stagione di crescita. Annaffiate regolarmente le piante per mantenere il terreno umido ma non inzuppato. La pacciamatura può aiutare a trattenere l'umidità intorno alle radici.

4. Come si comporta il Lathyrus nelle composizioni floreali?

Utilizzo fresco e secco: il Lathyrus è uno dei fiori preferiti nelle composizioni floreali fresche per il suo aspetto elegante e la sua deliziosa fragranza. Tuttavia, non è comunemente utilizzato come fiore secco, poiché i suoi delicati petali tendono ad appassire una volta tagliati.

5. Quali sono i vantaggi della coltivazione del Lathyrus?

Apprezzamento del mercato: il Lathyrus è molto apprezzato per il suo profumo dolce, i colori vivaci e la sua capacità di arrampicarsi, il che lo rende una scelta versatile sia per giardini che per bouquet. La sua facilità di crescita e la capacità di aggiungere un tocco di eleganza verticale a un giardino lo rendono popolare tra i giardinieri.

Coltivazione: il Lathyrus è una pianta abbastanza facile da coltivare, soprattutto nei climi più freddi. Trae beneficio da strutture come tralicci o recinzioni come sostegno e, con cure regolari, produce abbondanti fioriture.

6. Come si deve maneggiare il Lathyrus dopo la raccolta?

Cura post-raccolta: i piselli odorosi vanno tagliati al mattino presto per una freschezza ottimale. Per prolungarne la durata in vaso, immergete gli steli in acqua subito dopo il taglio e tagliate le estremità ogni due giorni per favorire l'assorbimento dell'acqua.

7. Il Lathyrus può essere coltivato in tutte le regioni?

Considerazioni regionali: il Lathyrus cresce meglio nei climi più freschi, ma può adattarsi anche alle regioni più calde con cure adeguate e un po' d'ombra. Predilige terreni ben drenati e annaffiature regolari, soprattutto nelle zone più secche. Nei climi molto caldi, viene spesso coltivato all'inizio della primavera, prima che il caldo si intensifichi.

Il Lathyrus è un fiore rampicante elegante e senza tempo che dona bellezza e fragranza a giardini e bouquet e può essere coltivato con facilità da giardinieri di tutti i livelli.