Prezzi competitivi per la massima qualità

Lisianthus (Eustoma)

Il lisianthus è un elegante fiore reciso dalla fioritura prolungata, con fiori a rosetta di vari colori. Perfetto per i bouquet e per aggiungere un tocco delicato e romantico al vaso.

Nessun dato trovato

Lisianthus (Eustoma) – eleganti fiori recisi da seme

Con i semi di Lisianthus di EasySeeds.eu, puoi portare eleganza e colore al tuo giardino e ai tuoi bouquet. Coltivare il Lisianthus dai semi come fiore reciso è l'ideale per i giardinieri che desiderano godere di fiori lussuosi dall'aspetto morbido e delicato. Il Lisianthus, noto anche come Eustoma , è noto per i suoi fiori a forma di tromba in varie tonalità, tra cui bianco, rosa, viola, lavanda e blu. I fiori hanno steli robusti e una lunga durata in vaso, il che li rende perfetti per bouquet, composizioni floreali e composizioni decorative.

Perché scegliere il Lisianthus come fiore reciso da seme?

  • Fiori eleganti e colori diversi.
    Il Lisianthus produce graziosi fiori con petali doppi o singoli in tonalità pastello e brillanti. I fiori hanno una consistenza morbida e aggiungono un tocco lussuoso a bouquet e bordure.

  • Fioritura duratura e longevità.
    Il lisianthus fiorisce da metà estate all'inizio dell'autunno e mantiene la sua bellezza a lungo dopo il taglio. Questo rende i fiori ideali per bouquet freschi e composizioni floreali.

  • Facile da curare e versatile,
    il Lisianthus è facile da coltivare e adatto a bordure, aiuole, vasi e contenitori. Sia i giardinieri alle prime armi che quelli esperti possono apprezzare questi eleganti fiori recisi.

  • Amico delle api ed ecologico
    I fiori attraggono api e farfalle, contribuendo alla biodiversità e a un ambiente sano in giardino.

Usi del Lisianthus come fiore reciso

  1. Fiori recisi per bouquet : gli steli robusti e i fiori lussuosi rendono il Lisianthus perfetto per bouquet freschi e composizioni floreali da interno.

  2. Bordure e aiuole : aggiungi eleganza, struttura e colore alle tue bordure con questo fiore reciso unico.

  3. Vasi e contenitori : le varietà più compatte di Lisianthus sono ideali per vasi, fioriere da balcone e patii.

  4. Abbinamenti con altri fiori recisi : mescola il Lisianthus con la Zinnia, la Celosia o il Dianthus per ottenere un effetto colorato e raffinato nei bouquet e nelle bordure.

Consigli per la semina del Lisianthus

  1. Periodo di semina : seminare in casa da gennaio a marzo per una fioritura precoce; seminare all'aperto dopo l'ultima gelata.

  2. Terreno e posizione : utilizzare un terriccio per semi nutriente e ben drenato e scegliere una posizione soleggiata o parzialmente ombreggiata.

  3. Cura : mantenere il terreno umido durante la germinazione e la prima fase di crescita; concimare regolarmente per ottenere piante forti e sane.

  4. Indurimento : acclimatare gradualmente le giovani piante alle condizioni esterne prima di piantarle definitivamente.

  5. Manutenzione : rimuovere i fiori appassiti (cimazione) per prolungare la fioritura e mantenere sani gli steli.

Acquista semi di Lisianthus su EasySeeds

Su EasySeeds.eu troverete un'ampia gamma di semi di Lisianthus (Eustoma) , selezionati per il loro tasso di germinazione, la varietà di colore e l'intensità della fioritura. Che vogliate riempire bordure, abbellire vasi o creare lussuosi bouquet, i nostri semi di Lisianthus daranno vita al vostro giardino e ai vostri bouquet in ogni stagione.

🌸 Scopri subito la nostra gamma e ordina facilmente online: acquista semi di Lisianthus su EasySeeds.eu!

Domande frequenti su Lisianthus (Eustoma)

1. Che cos'è il Lisianthus

Il Lisianthus, noto anche come Eustoma, è un elegante fiore reciso con fiori delicati simili a rose e steli lunghi e robusti.
Eustoma è il nome botanico e letteralmente significa "bella bocca" in greco, con riferimento ai suoi graziosi petali.

2. Posso seminare il Lisianthus da solo?

Sì, il Lisianthus può essere coltivato dai semi, ma è una pianta lenta e delicata che richiede cura e pazienza.
Seminare i semi superficialmente in un terreno umido e ben drenato. Premere leggermente, ma non coprire, poiché hanno bisogno di luce per germinare.
I semi germinano in media dopo 10-20 giorni a una temperatura di 20-22 °C.

3. Posso coltivare il Lisianthus all'aperto?

Il Lisianthus ( Eustoma grandiflorum ) viene solitamente coltivato in serra, ma può essere coltivato anche all'aperto in determinate condizioni. Questo garantisce protezione da freddo, vento e pioggia e un migliore controllo di temperatura, umidità e luce per una fioritura ottimale. Permette inoltre una produzione precoce o continua.
Questo perché il Lisianthus è sensibile alle basse temperature e alle intemperie, il che significa che la coltivazione all'aperto comporta spesso il rischio di ritardi o danni.

4. Quali sono i vantaggi della coltivazione del Lisianthus?

Appeal sul mercato: il lisianthus è amato per la sua bellezza simile a quella della rosa e per i suoi petali eleganti, che lo rendono uno dei fioristi preferiti. La sua lunga durata in vaso e l'ampia gamma di colori lo rendono versatile per una varietà di composizioni floreali, dai bouquet formali alle composizioni informali.
Coltivazione: sebbene il lisianthus possa essere più impegnativo da coltivare rispetto ad altri fiori, le sue splendide fioriture valgono lo sforzo. Con le cure adeguate, come un terreno ben drenato, annaffiature regolari e molta luce solare, la pianta può prosperare e produrre abbondanti fioriture.

5. Quando si raccolgono i Lisianthus?

Tagliate i fiori quando i boccioli stanno appena iniziando ad aprirsi; questo vi darà i fiori più belli in un vaso.
Tagliate gli steli in diagonale, rimuovete le foglie sotto il livello dell'acqua, immergeteli in acqua pulita e aggiungete del nutrimento per fiori.