Prezzi competitivi per la massima qualità

Piante rampicanti

Questa varietà si sviluppa in una splendida esposizione verticale di verde e fiori. Ideali per recinzioni, pergolati o muri, offrono colore, struttura e biodiversità, attraggono api e farfalle e sono talvolta selezionati per la produzione di fiori recisi.

Domande frequenti sulle piante rampicanti

1. Cosa sono esattamente le piante rampicanti?

Le piante rampicanti sono piante che crescono verticalmente aggrappandosi a muri, recinzioni, pergolati o fili metallici. Sono ideali per pareti verdi, divisori naturali ed elementi decorativi in ​​giardino o sul balcone.

2. Come si piantano correttamente le piante rampicanti?

  • Scegli un punto di appoggio robusto (recinzione, pergolato, rete)

  • Scavare una buca di piantagione grande il doppio della zolla

  • Mescolare terriccio o compost nel terreno

  • Posizionare la pianta e darle acqua a sufficienza

  • Guidare con attenzione i giovani germogli verso il punto di supporto

3. Come posso prendermi cura delle piante rampicanti durante la fioritura?

  • Potare dopo la fioritura se necessario per mantenere la forma

  • Rimuovere i rami morti per prevenire le malattie

  • Concimare regolarmente, soprattutto con specie fiorite

  • Guida i nuovi germogli verso il punto di supporto per una parete verde completa

4. Le piante rampicanti possono crescere anche in vasi o contenitori?

Sì! Con un vaso grande e un terreno ben drenato, molte piante rampicanti prosperano su un balcone o un patio. Fornisci un supporto robusto in modo che possano crescere verso l'alto. Le varietà piccole come il convolvolo o la clematide sono perfette per i vasi.

5. Quanto velocemente crescono le piante rampicanti?

Dipende dalla specie e dalle circostanze:

  • Annuali a crescita rapida: da diverse settimane a mesi

  • Rampicanti perenni: 1-2 anni per una copertura completa.
    La formazione e la potatura regolari aiutano ad accelerare e controllare la crescita.