Un classico tra gli Hubbard. A forma di pera, di colore grigio-bluastro, solitamente con costole molto decorative. Pesa tra i 4 e i 12 kg (8,8 e 26 libbre), solitamente tra i 6 e gli 8 kg (13 e 17 libbre).
Unità
| Prezzi graduati | |
|---|---|
| Da 50 semi per €0,100 per seme | |
| Da 100 semi per €0,090 per seme | |
| Da 250 semi per €0,072 per seme | |
| Da 500 semi per €0,066 per seme | |
| Da 1000 semi per €0,055 per seme | |
La Cucurbita maxima 'Blue Hubbard' è una varietà di zucca classica e popolare, nota per le sue grandi dimensioni, la buccia grigio-bluastra e la polpa riccamente aromatica. Questa varietà è ideale per giardinieri domestici, chef amatoriali e piccoli coltivatori commerciali che desiderano una zucca affidabile, culinaria e ornamentale con una resa impressionante.
I frutti di Blue Hubbard sono grandi o molto grandi, spesso con un peso di 5-15 kg o più, con una caratteristica forma a pera o una forma sferica leggermente appiattita. La buccia è soda e di colore blu-grigio, mentre la polpa è di colore arancione intenso, dolce e povera di fibre. Queste caratteristiche rendono la Blue Hubbard perfetta per zuppe, puree, stufati, arrosti, prodotti da forno e per la conservazione a lungo termine.
La Cucurbita maxima 'Blue Hubbard' sviluppa piante vigorose e a crescita rapida che possono raggiungere diversi metri di lunghezza. Questa varietà prospera in terreni fertili e ben drenati e in posizioni soleggiate e riparate.
Caratteristiche importanti della coltivazione:
Posizione: soleggiata e riparata, con molto spazio per i viticci
Terreno: ricco di humus, ben drenato e leggermente umido
Acqua: annaffiare regolarmente e abbondantemente, soprattutto durante il periodo di fruttificazione e crescita.
Le grandi foglie proteggono dalla luce solare diretta e contribuiscono a migliorare la qualità dei frutti. Per prevenire il marciume e mantenere intatta la buccia del frutto, è possibile utilizzare un supporto per viti o un substrato di paglia.
La polpa del Blue Hubbard è aromatica, dolce e povera di fibre, il che lo rende versatile in cucina:
Zuppa e stufati di zucca
Purea di zucca per dolci, torte e pane
Arrostire e cuocere al forno
Conservazione a lungo termine per un utilizzo successivo in autunno e inverno
Grazie alla sua struttura solida, la Blue Hubbard si conserva bene, il che la rende un'ottima scelta per chi desidera una scorta di zucche sane e saporite per i mesi freddi.
Oltre ai suoi usi culinari, la Cucurbita maxima 'Blue Hubbard' ha un forte fascino ornamentale:
I frutti blu e grandi risaltano nei giardini, nei mercati o nelle decorazioni autunnali
Ideale per progetti creativi di giardini, progetti educativi e vendite
Il portamento robusto lo rende adatto a giardini più grandi e orti
Per una resa ottimale e piante sane, si applicano le seguenti linee guida:
Semina: seminare in casa da marzo ad aprile o seminare direttamente all'aperto a temperature del terreno superiori a 18°C
Messa a dimora: dopo il periodo di gelo, con una distanza di piantagione di 2–3 metri
Fertilizzazione: concimare abbondantemente con compost o fertilizzanti organici
Acqua: annaffiare regolarmente; evitare che il terreno si asciughi
Supporto: posizionare i frutti su paglia o sabbia per evitare che marciscano
Cucurbita maxima 'Blue Hubbard' è una zucca affidabile, grande e saporita, perfetta per giardinieri domestici, chef amatoriali e piccoli coltivatori commerciali. Con la sua straordinaria buccia grigio-blu, la polpa dolce e povera di fibre e il portamento robusto, Blue Hubbard unisce valore culinario, fascino ornamentale e produttività. Questa varietà è ideale per chi cerca una zucca di grande impatto e versatile, ideale per l'uso autunnale e invernale, per cucinare, cuocere al forno e conservare a lungo termine.
Altezza
Numero dell'articolo
Numero di semi per grammo
Consigli per la semina
Consegnato come
*Le informazioni contenute in questo sito web sono fornite esclusivamente a scopo informativo e per aiutare nella selezione e nella coltivazione dei prodotti. Easyseed non si assume alcuna responsabilità per i risultati finali.