Sviluppata in Giappone dall'ibridatrice Aya Engei, è ideale come fiore reciso ed è particolarmente adatta alla coltivazione a freddo, senza richiedere costi di riscaldamento aggiuntivi.
Il Ranuncolo Farfalla è un grazioso fiore noto per i suoi petali lussureggianti e vellutati e per il suo aspetto delicato, quasi cartaceo. I petali leggermente arricciati e i colori tenui spesso ricordano una farfalla posata sul fiore. È disponibile in varie tonalità, tra cui bianco, rosa tenue, giallo e pesca, ed è spesso utilizzato in bouquet e composizioni floreali per il suo aspetto elegante e romantico. Gli steli robusti permettono ai fiori di resistere bene alle composizioni in vaso e la pianta stessa richiede relativamente poche cure, ma prospera meglio in terreni ben drenati e con abbondante luce solare.
Il Ranunculus Butterfly è una specie unica di ranuncolo, nota per i suoi fiori singoli e lucidi, dalla lucentezza setosa. A differenza del classico fiore di ranuncolo, il Ranunculus Butterfly ha un aspetto più naturale e arioso.
È un incrocio tra due diverse specie di Ranunculus, tra cui l'asiaticus, ed è stato creato dall'artista giapponese Aya Engei.
Ogni stelo può portare da sette a dodici fiori. I tepali di queste specie di Ranunculus sono ricoperti da uno strato di cera, che li rende lucidi e molto durevoli.
Questa specie predilige il pieno sole e un terreno leggero e fertile. Un terreno eccessivamente umido può causare il marciume dei tuberi, quindi assicuratevi di avere un buon drenaggio. La Butterfly prospera anche in vasi o aiuole rialzate, soprattutto se il terreno è ben aerato.
Sì! Il Ranuncolo Farfalla è incredibilmente popolare come fiore reciso grazie ai suoi steli robusti e alla lunga durata in vaso, a volte fino a due settimane. Recidete i fiori al mattino presto e immergeteli immediatamente in acqua pulita e tiepida per ottenere risultati ottimali.
Il Ranuncolo Farfalla ha fiori singoli e aperti con una lucentezza naturale, mentre il ranuncolo comune ha fiori pieni, simili a rose. Le varietà a farfalla sono spesso più resistenti, più resistenti al calore e hanno più fiori per stelo. Questo le rende ideali sia per giardini che per bouquet.
Mantieni il terreno leggermente umido, ma mai inzuppato. Annaffia regolarmente, soprattutto durante la crescita e la fioritura. Tuttavia, evita di bagnare le foglie per prevenire la formazione di muffe. Dopo la fioritura, puoi lasciare asciugare leggermente il terreno.