Prezzi competitivi per la massima qualità

Agrostemma githago Milas

Agrostemma githago Milas

Una graziosa pianta annuale con fiori rosa tenue e steli ariosi. Perfetta per bordure e bouquet da campo.

Unità

grammo
Prezzi graduati
Da 5 grammi per 1,000 per grammo
Da 20 grammi per 0,750 per grammo
Quantità totale (grammi)
Totale IVA inclusa: 6,05Totale (IVA esclusa): 5,00

Descrizione

Agrostemma githago – Elegante annuale con fiori rosa tenue

L'Agrostemma githago, nota anche come Fiordaliso Rosa o Fiordaliso Selvatico, è una graziosa pianta annuale estiva che aggiunge un senso di eleganza e raffinatezza a qualsiasi giardino con i suoi delicati fiori rosa e gli steli ariosi. Questa pianta, l'Agrostemma githago Milas, è perfetta per bordure, bouquet da campo e giardini da taglio. L'Agrostemma githago Milas può anche essere utilizzata per aggiungere colore, consistenza e altezza alle aiuole miste. I suoi delicati fiori formano uno sfondo delicato per le altre fioriture estive, creando un giardino armonioso e visivamente accattivante.

Ideale per un look naturale e selvaggio

L'Agrostemma githago è ideale per creare un giardino dall'aspetto naturale e selvaggio. Si adatta perfettamente a giardini rocciosi, bordure selvatiche e giardini misti da taglio, dove crea un senso di coesione ed equilibrio insieme ad altre piante autoctone. Combinando questa pianta con fiori come lupini, fiordalisi o margherite si crea un insieme ecologicamente diversificato e visivamente accattivante. Questo permette di progettare un giardino che rimane interessante per tutta la stagione di crescita e fornisce una fonte costante di nettare per api, farfalle e altri impollinatori.

L'utilizzo di Agrostemma githago Milas nella progettazione del tuo giardino può promuovere la biodiversità creando un ambiente attraente per gli impollinatori.

I colori tenui e gli eleganti fiori di Agrostemma githago sono anche adatti a farfalle e api, rendendola non solo esteticamente gradevole, ma anche contribuendo alla biodiversità del vostro giardino. Osservare api e farfalle ronzare intorno a questi fiori è un'esperienza piacevole per qualsiasi giardiniere.

Fioritura, modello di crescita e applicazione

L'Agrostemma githago fiorisce da giugno ad agosto, il che lo rende un fiore estivo perfetto per bordure e giardini da taglio. Cresce compatto, fiorisce abbondantemente e forma steli ariosi, ideali per bouquet e composizioni floreali. I suoi fiori rosa tenue attirano l'attenzione senza essere invadenti, creando un look raffinato e naturale.

Questa pianta annuale si abbina bene ad altre piante a fioritura estiva per creare un effetto a strati. Nelle bordure e nelle aiuole, aggiunge un tocco leggero e arioso che si abbina ad altre piante, mentre nelle aiuole recise, fornisce una fonte affidabile di colore e consistenza per i bouquet.

Coltivazione e cura

L'Agrostemma githago prospera in terreni ben drenati e ricchi di sostanza organica. L'aggiunta di compost o letame ben decomposto al momento della semina può migliorare significativamente la crescita e la fioritura. Assicuratevi che le piante abbiano ampio spazio per crescere, consentendo una circolazione ottimale dell'aria e prevenendo le malattie.

Quando si pianta l'Agrostemma githago Milas, è importante dare a questa pianta abbastanza spazio affinché possa crescere e fiorire in modo ottimale.

L'irrigazione regolare è importante, soprattutto durante i periodi di siccità, ma evitate di lasciare le radici immerse nell'acqua per periodi prolungati per prevenire il marciume radicale. Grazie alla sua natura a bassa manutenzione, l'Agrostemma githago è un'ottima scelta per i giardinieri che desiderano creare un giardino naturale e sostenibile con cure minime.

Significato culturale e storia

L'Agrostemma githago ha una ricca storia culturale. Nel Medioevo, la pianta era spesso presente nei prati fioriti e nei campi di grano, dove era considerata un simbolo di bellezza e fragilità. In alcune regioni europee, la pianta ha avuto un ruolo nel folklore e nelle storie, quindi coltivarla può anche offrire un legame con la storia e la natura del territorio.

L'Agrostemma githago Milas non solo ha una ricca storia culturale, ma è anche molto apprezzata nei giardini moderni.

Unire per la biodiversità

Combinando l'Agrostemma githago con altri fiori autoctoni come lupini, fiordalisi o margherite, si crea un habitat diversificato per insetti e impollinatori. Questo favorisce un ecosistema sano nel giardino e supporta l'equilibrio ecologico. Inoltre, la combinazione di piante prolunga i periodi di fioritura e crea un paesaggio colorato e in continuo cambiamento.

Combinando l'Agrostemma githago Milas con altri fiori autoctoni, si crea un habitat bello e diversificato per gli insetti.

Riepilogo delle caratteristiche

  • Nome latino: Agrostemma githago

  • Colore del fiore: rosa tenue

  • Periodo di fioritura: giugno – agosto

  • Tipo di pianta: pianta annuale estiva

  • Applicazione: Bordure, bouquet da campo, giardini da raccolta, giardini selvaggi, giardini rocciosi

  • Caratteristiche: Compatto, fioritura abbondante, adatto ad api e farfalle, bassa manutenzione, aspetto naturale

Una scelta elegante e rispettosa dell'ambiente

L'Agrostemma githago offre un'elegante combinazione di bellezza, biodiversità e importanza storica. È perfetta per chiunque desideri creare un giardino selvaggio e naturale, attraente sia per le persone che per gli insetti. Che tu stia raccogliendo un mazzo di fiori selvatici, creando una bordura naturale o sviluppando un giardino ecologicamente responsabile, questa tenue pianta annuale rosa porta colore, struttura e vita al tuo spazio esterno.

Questa Agrostemma githago Milas non è solo esteticamente gradevole, ma rappresenta anche un prezioso contributo all'equilibrio ecologico del tuo giardino.

Per saperne di più...

Altezza

100 centimetri

Numero dell'articolo

ES01545

Numero di semi per grammo

Circa 200

Consigli per la semina

Germinatore leggero. Temperatura di germinazione: 16 e 21 °C.

Consegnato come

Seme normale in grammi.

*Le informazioni contenute in questo sito web sono fornite esclusivamente a scopo informativo e per aiutare nella selezione e nella coltivazione dei prodotti. Easyseed non si assume alcuna responsabilità per i risultati finali.